URGE UNA VISIONE STRATEGICA
- libertaetradizione
- 7 gen 2024
- Tempo di lettura: 2 min

di Antonio Moscato
07 Gennaio 2024
URGE UNA VISIONE STRATEGICA
Dal penultimo consiglio comunale, dalla registrazione di fine anno del Sindaco e dalla trasmissione organizzata ieri da una testata giornalistica emerge chiaramente e si conferma – se mai ancora non se ne avesse contezza – che ciò che manca a veramente a Favara è una visione politica di quello che dovrebbe essere il nostro paese oggi e nel futuro; e questa conferma arriva direttamente da chi sostiene l’amministrazione. È anche moralmente corretto dire che questa visione è mancata anche nel passato e se vi è stata una parentesi positiva qualche anno fa per l’economia favarese è stato grazie al coraggio imprenditoriale di molti cittadini che sull’onda di Farm Cultural Park del notaio Bartoli hanno fatto riscoprire ai favaresi e non – compresi molti stranieri – il nostro territorio. Purtroppo poi per la solita cecità di una certa politica , fortunatamente non tutta, il fuoco del cambiamento si è afflosciato. Con il PNRR ci saremmo aspettati una riqualificazione del nostro territorio, una rigenerazione urbana anche del centro storico come molti comuni italiani hanno fatto, il rifacimento delle principali vie di comunicazioni come molti comuni italiani hanno fatto e invece ad oggi non si vede nulla. Con questi investimenti territoriali si sarebbero risolti molti problemi che sono antichi e nello stesso tempo si sarebbe potuto essere attrattivi per investimenti privati nel settore turistico e/o della ristorazione. Ci sarebbe tanto ancora da poter realizzare se solo ci fosse un indirizzo politico guidato da una visione strategica.
Quale vocazione vorremmo che Favara avesse? E quale potremmo sfruttare per il nostro riscatto economico e quindi sociale?
Una vocazione turistica? Una vocazione culinaria? Una vocazione culturale? Una vocazione storica? Una vocazione agricola? Una vocazione cinematografica? Una vocazione commerciale? Una vocazione imprenditoriale?
Si potrebbe puntare su un mix di tutto ciò perché Favara per la sua posizione geografica, per il suo territorio, per la sua storia, per i personaggi alla quale ha dato i natali (uno su tutti uno dei padri della Costituzione: Gaspare Ambrosini) si presta e potrebbe ambire a essere tutto, tutto tranne ciò che è adesso.


Commenti