top of page

Superbonus 110%, imprese salve

  • libertaetradizione
  • 12 nov 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

di redazione

Migliaia di imprese di costruzione, la maggiorparte microimprese, hanno rischiato di vedersi fallite se provvidenzialmente il governo non avesse prorogato fino al 31 marzo 2023 la scadenza del bonus per le cosiddette villette e abitazioni unifamiliari. Sarebbe stato un vero e proprio disastro un simile scenario: lavoratori senza stipendio, fornitori che avrebbero cominciato a mandare lettere di sollecito per il pagamento delle forniture, i proprietari delle abitazioni che avrebbero iniziato contenziosi legali che sarebbero durati decenni e imprenditori distrutti. Insomma è stato evitato il peggio.

Il nostro blog è doppiamente soddisfatto per questo intervento repentino dell'esecutivo perchè se da un lato - citando Churchill - l'impresa è il motore - per noi - che fa andare avanti il nostro Paese e quindi va tutelata e salvaguardata - pur sempre, OVVIAMENTE, non dimenticando il libero mercato - dall'altro c'è anche un pò di nostro; infatti l'ideatore di questo blog (Antonio Moscato) è stato tra i fautori - in qualità di delegato regionale per i rapporti con le istituzioni dell'UNIONE COSTRUTTORI DI CONFLAVORO PMI - insieme al Presidente nazionale dottor Capobianco e al Presidente regionale Ing Pullara


di un'azione di sensibilizzazione nei confronti dell' On Andrea De Bertoldi che è componente della commissione speciale per le questioni urgenti del Presidente del Consiglio dei Ministri.

L'azione è risultata, alla fine, una missione rafforzativa perchè l'Onorevole si è sempre prodigato con responsabilità alla questione.

Post recenti

Mostra tutti

Comments


LASCIA UN COMMENTO

Thanks for submitting!

© 2023 by Train of Thoughts. Proudly created with Wix.com

bottom of page