top of page

FAVARA VERSO L'OBLIO?

  • libertaetradizione
  • 28 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

28 ottobre 2024

di Antonio Moscato


Qualche settimana fa parlando con Don Calogero nell'intervista che ci concesse era emersa la straordinarietà dei favaresi che in qualche modo riescono sempre a dar sfogo al proprio estro e a tenere a galla quel che resta del Paese. Ma come per la legge del contrappasso o volendo citare un famoso fisico come Newton (ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria) a questo zelo imprenditoriale si oppone l'inefficienza politica dell'amministrazione comunale ( e della politica se vogliamo).

Succede, ieri pomeriggio, che casualmente incontro per strada dei turisti francesi che mi chiedevano indicazioni per arrivare alla Farm, così da buon cittadino parcheggio e li accompagno. Durante il tragitto ho spiegato un pò cos'era Farm e poi ho dovuto rispondere alla domanda: cos'altro c'è a Favara da vedere?


ree

Con un pizzico di orgoglio e sconsideratezza gli ho elencato il Castello, la Biblioteca, la Chiesa Madre, la Chiesa del Rosario ect.

Al netto delle chiese perchè non so da chi dipenda tenerle aperte e farle funzionare anche da luoghi atti ad accogliere turisti (come funziona un pò in tutta Italia), la mia sconsideratezza è stata pensare per un momento che il Castello e la biblioteca potessero essere aperti. Un'assurdità. Come si può pensare che in una calda domenica di ottobre si possa tenere aperto un luogo di interesse storico?

Viene normale allora porsi delle domande: 1) l'amministrazione comunale sa che il nostro paese è visitato da turisti? 2) Hanno un osservatorio? 3) Sanno che a Favara esistono delle strutture ricettive che ogni giorno ospitano degli stranieri e anche dei connazionali che girano per la provincia? 3) Sanno che esiste il turismo?

Purtroppo non faccio parte del civico consesso e non posso ufficialmente interrogare chi oggi si fregia di guidare questa città ma vorrei esortare coloro che possono e sono "titolati" a chiedere fortemente spiegazioni e quali azioni si devono intraprende nell'immediato per evitare che Favara nonostante i suoi cittadini estrosi e volenterosi sprofondi nel baratro. Lo chiedono gli imprenditori, lo chiedono i cittadini. Altrimenti le opere di cui si vantano oggi che stanno costruendo rimarranno cattedrali nel deserto.

 
 
 

Commenti


LASCIA UN COMMENTO

Thanks for submitting!

© 2023 by Train of Thoughts. Proudly created with Wix.com

bottom of page