Burocrazia VS Democrazia
- libertaetradizione
- 21 mag 2024
- Tempo di lettura: 1 min
21 Maggio 2024
di Redazione

In questi giorni di "passione politica" tra le mille telenovelas e rivelazioni profetiche che ci propinano "provetti" politici (un giorno sturziani, un giorno craxiani, un giorno senza una dottrina ben definita) cè ne una che è lo specchio plastico e infrangibile di una situazione che fa pensare ad una commedia...da ridere (nel senso più pirandelliano possibile).

Fino ad oggi la burocrazia si è scontrata, ed ha sempre vinto, contro l'ingegno privato, contro l'imprenditoria, contro la sanità e per quanto paradossale possa sembrare anche contro le leggi italiane.
Per una mera situazione di ignoranza (intesa come lo sconoscere la legge e la burocrazia che dietro essa cè) gente poco incline a certi ruoli ha compromesso l'approvazione di due delle tre liste elettorali presentate per le amministrative nel comune di Naro precludendo a due candidati sindaco la possibilità di poter concorrere per diventare primo cittadino.
Ora, non volendo assolutamente giustificare l'incompetenza dei comitati elettorali che hanno creato questa situazione, è necessario sottolineare quanto è altrettanto vergognoso che alcune norme come questa (forse anacronistiche e forse scritte male) non abbiano previsto una siffatta situazione compromettendo (salvo un ribaltamento - che ci auguriamo -) il sacrosanto diritto di un popolo di esercitare il voto per la quale negli anni la gente è morta e in alcuni posti nel mondo continua a morire.
Questo caso di Naro dovrebbe farci riflettere su quanto la Fulgentissima rispecchi pienamente quella che è la nostra Italia (costruita negli ultimi 20/30 anni) un'accozzaglia di burocrazia e incompetenza che mortifica la democrazia.



Commenti